Scopri l’appartamento Il Castelletto ad Aviano (PN): un elegante soggiorno al primo piano di un residence con ingresso indipendente, ideale per relax e comfort. Dotato di un luminoso soggiorno con divano letto, cucina attrezzata, camera matrimoniale e bagno con doccia e lavatrice, offre due terrazze arredate e un giardino curato con barbecue per godersi il meglio dell’aria aperta. Il garage coperto e i posti auto garantiscono praticità, mentre il riscaldamento a pavimento e il climatizzatore assicurano massimo comfort in ogni stagione. Posizione strategica vicino al CRO, alla stazione sciistica Piancavallo e alla Base NATO, ideale per viaggi di lavoro, turismo o relax. Offriamo anche servizio di trasporto da e per l’aeroporto, per un soggiorno senza stress. Prenota ora per un’esperienza indimenticabile!
I
La nostra casa vacanze è situata in una zona ben servita: nelle immediate vicinanze troverete supermercati, ristoranti, lavanderie con asciugatrici e tutti i servizi necessari per un soggiorno senza pensieri.
Per chi arriva senza auto, offriamo un comodo servizio di navetta, che include il trasporto da e per l’aeroporto, nonché trasferimenti per commissioni locali. Inoltre, se desiderate visitare Venezia, che dista solo 60 km, possiamo organizzare un trasferimento fino alla stazione ferroviaria da cui potrete proseguire direttamente verso la città lagunare.
La casa è ben arredata e dotata di tutti i comfort per rendere il vostro soggiorno rilassante e piacevole. Che si tratti di una vacanza, di una visita medica o di un viaggio di lavoro, saremo felici di accogliervi e garantirvi un'esperienza unica in una delle zone più belle del Friuli Venezia Giulia.
Che si tratti di escursioni o uscite in bicicletta, nei dintorni di Aviano. esistono molte cose da vedere e luoghi da visitare.
........Strada del Taffarel
L'affascinante Strada del Taffarel è una comoda pista forestale con andamento perlopiù pianeggiante e brevi saliscendi. È contornata da un bellissimo bosco di faggi le cui origini risalgono al 1548, quando la Repubblica di Venezia stabilì qui il “Gran Bosco de Reme di San Marco”, i cui alberi ad alto fusto furono riservati per la produzione di remi per le galere.
Indicata anche come sentiero F, collega la rotabile che sale al Monte Pizzoc alla località di Campon serpeggia tra dossi e valloncelli, alternando falsopiani a tratti di risalita.
...........Primo belvedere
Al primo belvedere si trova lo Skywalk del Dint, una passerella metallica affacciata nel vuoto i cui ultimi metri sono in vetro trasparente! Non adatto a chi soffre di vertigini!
Da lassù la vista sul lago di Barcis è davvero meravigliosa e vastissima.
................Rifugio Carlo e Massimo Semenza
Il Rifugio Carlo e Massimo Semenza sorge nell'alta Val de Piera, nel gruppo Col Nudo-Cavallo, a quota 2.020 m s.l.m.. È intitolato a Carlo Semenza, ingegnere e alpinista, uno dei più esperti progettisti e costruttori di dighe dell'epoca, tra cui quella del Vajont. Nel 1925 Carlo Semenza fondò la sezione del Club Alpino Italiano di Vittorio Veneto, a cui il rifugio appartiene. Due settimane dopo la sua morte, a dicembre del 1961, il Consiglio deliberò la costruzione di un rifugio in sua memoria presso Forcella Lastè. Il 26 giugno 1983, con l’inaugurazione del bivacco invernale, il nome del rifugio venne cambiato in Carlo e Massimo Semenza. L'anno seguente, nell'ottobre 1984, il bivacco venne spostato a Forcella Lastè, nella sua posizione attuale. Il rifugio, dotato di 18 posti letto, è aperto tutti i giorni dal 15 giugno al 15 settembre. È inoltre aperto nei fine settimana fino al mese di ottobre.
.......Pian di Cansiglio altopiano delle Prealpi Carniche
対応言語:イタリア語